top of page
34AD2.jpg

Vincenzo Cavallo

Training Consultant

Perito meccanico. In R&S Formazione dal 2015 Docente Corsi di Carrello elevatore, padronanza delle tecniche di vendita, operativo e strategico marketing.

34AD2.jpg

Marco Romagnoni

Training Manager

Fondatore di R&S Formazione nel 2006, notevole esperienza in macelleria nella grande distribuzione organizzata.

Ora buisness developer per il dipartimento Meat Academy

34AD2.jpg

Enrico Scigliano

Financial Manager

Chi siamo

Centro specializzato di aggiornamento e formazione professionale.

2 Sedi Milano e Torino

6 sedi collegate in Italia

25 professionisti interni

8 siti internet

700 docenti in tutta Italia

1000 progetti formativi

Ente Certificato ISO 9001:2008  EA37 - EA35

R&S Formazione nasce nel 2006 grazie all'esperienza pluriennale dei propri soci nella formazione dedicata alle aziende in ambito salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Il nostro punto di forza, è stato sempre quello della grande flessibilità e del giusto rapporto qualità/prezzo.

Cosa Creiamo

Giovani lavoratori pronti per entrare nel mondo competitivo del lavoro, con la nostra preparazione specialistica abbiamo la certezza di plasmare giovani menti e renderle adatte ad ogni tipo di richiesta da parte del datore di lavoro, offriamo opportunità di inserimento in aziende prestigiose, con la sicurezza di dare un ottimo professionista alla azienda collaboratrice, dandoci la possibilità di crescere ancora ed ampliare le nostre possibilità di formazione.

Cosa Offriamo

 

Eroghiamo corsi in varie modalità:
AZIENDALI: monocliente, direttamente presso la sede aziendale, riuscendo a dare un servizio di qualità al giusto prezzo secondo le richieste dell'azienda. R&S Formazione ha sempre considerato di particolare rilevanza la soddisfazione del cliente quale fondamentale premessa alla comprensione dei compiti e delle responsabilità di quanti operano in Azienda per il raggiungimento degli obiettivi di qualità e quantità che essa si pone.

INTERAZIENDALI: presso nostri partner sul territorio, indirizziamo i lavoratori alle aziende che per vari motivi non aderiscono al monoaziendale.

IN-FAD alcuni dei nostri corsi possono essere fruite su piattaforma online, grazie ai percorsi realizzati dall'Ente Bilaterale E.F.E.I con cui siamo convenzionati.

Oggi e’ possibile Formare Gratuitamente i propri dipendenti!

E’ sufficiente aderire ad uno dei Fondi Interprofessionali per la formazione continua istituiti dalla  legge 388/2000 che consente alle imprese di destinare la quota dello 0,3% dei contributi versati all’INPS (il cosiddetto “contributo obbligatorio per la disoccupazione involontaria”) alla formazione dei propri dipendenti.

Forma Temp.

47_logo_formatemp_2015.jpg

Forma.Temp - Fondo per la formazione dei lavoratori in somministrazione con contratto a tempo determinato - è un ente bilaterale costituito sotto forma di libera associazione senza fini di lucro tra le associazioni di rappresentanza delle Agenzie per il lavoro (CONFINTERIM, AILT e APLA), le organizzazioni sindacali dei lavoratori somministrati (ALAI-CISL, NIDIL-CGIL, CPO-UIL) nonché le tre Confederazioni sindacali (CGIL, CISL e UIL).

Il Fondo è stato autorizzato all’esercizio delle attività con Decreto del Ministero del Lavoro il quale esercita sullo stesso un potere di vigilanza e controllo.

La creazione di Forma.Temp, quale strumento della gestione bilaterale della formazione professionale, ha permesso di rendere disponibili le risorse finanziarie destinate a qualificare ulteriormente il lavoro in somministrazione nel sistema delle politiche del lavoro.


Principio portante del sistema varato da Forma.Temp è la certificazione degli interventi formativi quale strumento volto a garantire ai lavoratori coinvolti l’acquisita formazione.
Al termine dei corsi viene infatti rilasciato agli allievi un attestato di frequenza.

Tutti i corsi di formazione finanziati da Forma.Temp sono a titolo gratuito e non prevedono quote di alcun genere a carico dei partecipanti. È fatto divieto ai soggetti autorizzati o accreditati di esigere, o comunque di percepire, direttamente o indirettamente, compensi dai lavoratori.

Fondi paritetici

logo_fonter.png
LogoDef.png
logo.png
bottom of page